Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Solidarietà e Sciopero: Como in Movimento per la Flotilla Palestinese tra Proteste e Disagi nei Trasporti

Ieri sera molte persone sono scese in piazza per esprimere il proprio sostegno alla Flotilla e alla causa palestinese; oggi invece si svolge lo sciopero generale indetto dai sindacati, sempre in segno di solidarietà verso la missione umanitaria a favore della Palestina. La mobilitazione, promossa da CGIL e USB, è una reazione all’attacco subito dalla Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. Il 3 ottobre si apre quindi con proteste, cortei e possibili disagi nei trasporti. A Como l’appuntamento è alle 10 in piazza Cavour.

Malgrado le minacce del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini di ricorrere alla precettazione dello sciopero, tale misura riguarderebbe esclusivamente il settore dei trasporti. La giornata di venerdì si prospetta quindi movimentata su più fronti: nelle strade, nelle piazze e per chi dovrà spostarsi con treni, autobus o battelli.

TRENORD
Lo sciopero potrebbe provocare cancellazioni e ritardi sulla rete ferroviaria lombarda. Tuttavia, i treni circoleranno normalmente nelle fasce orarie garantite dalla legge: 06:00–09:00 e 18:00–21:00.

ASF AUTOLINEE (COMO E PROVINCIA)
Il personale viaggiante incrocerà le braccia dalle 08:30 alle 16:30, mentre gli addetti all’officina e gli impiegati saranno fermi per tutta la giornata. I mezzi circoleranno regolarmente nelle fasce 05:30–08:30 e 16:30–19:30.

NAVIGAZIONE LAGHI (COMO, GARDA, MAGGIORE)
Lo sciopero indetto dalla CGIL per l’intera giornata è stato dichiarato illegittimo dalla Commissione di Garanzia, ma non si escludono possibili disservizi. I servizi garantiti sono previsti nelle fasce 06:00–08:40 e 16:30–19:50.

ATM – FUNICOLARE COMO–BRUNATE
Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali da Atm; qualora dovesse aderire allo sciopero, potrebbero verificarsi riduzioni del servizio. È consigliabile consultare aggiornamenti su sito e canali social dell’azienda.