La persistenza di condizioni meteorologiche avverse preoccupa il Partito Democratico locale, che ha sollecitato il sindaco Rapinese a considerare la chiusura delle scuole a Como per motivi di sicurezza. “Ci troviamo di fronte ad una situazione molto grave che sta continuando a deteriorarsi. Numerose vie, l’area del lungolago, gli allagamenti nel quartiere di Santa Teresa e le interruzioni del servizio ferroviario rappresentano solo parte dei problemi. Ci sono state anche segnalazioni di difficoltà in varie scuole. Siamo particolarmente allarmati dalle condizioni del fiume Cosia e dalla resistenza dei suoi argini. Se le previsioni attuali si confermeranno, insistiamo affinché il sindaco decreti la sospensione delle attività scolastiche per il giorno seguente.” Inoltre, si teme che il lago di Como possa straripare entro la notte, dato che il livello di guardia è a 120 centimetri e attualmente il livello dell’acqua si trova a 80 centimetri.