Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

“Truffe agli anziani, un pericolo concreto: l’incontro con i Carabinieri di Asso per difendersi insieme”

Martedì 30 settembre presso la Residenza San Giovanni di Asso si è svolto un incontro con le forze dell’ordine dedicato a imparare a identificare e prevenire le truffe, durante il quale gli ospiti hanno potuto ascoltare i suggerimenti offerti dai Carabinieri di Asso.

Numerosi ospiti e familiari sono intervenuti all’appuntamento dal titolo “Truffe agli anziani: consigli pratici per non farsi cogliere impreparati”, che ha visto la partecipazione del Maresciallo Raffaele Ranieri, il quale si è rivolto a più di 30 ospiti presenti insieme ad alcuni loro familiari.

L’incontro ha affrontato un tema sensibile e purtroppo sempre attuale: le truffe che colpiscono soprattutto le persone vulnerabili. Sia quelle avvenute a domicilio che via telefono, come il falso nipote coinvolto in un incidente o il presunto tecnico che deve eseguire una riparazione, sono stati discussi dal Maresciallo che, citando diversi casi di cronaca locale, ha illustrato come individuare rapidamente i segnali di un raggiro, quali comportamenti adottare e a chi rivolgersi nel momento in cui si riconosce il rischio.

Gli ospiti e i loro familiari hanno partecipato con interesse e coinvolgimento, contribuendo all’incontro con osservazioni e domande specifiche.

“Desideriamo ringraziare il Comando dei Carabinieri di Asso per la loro disponibilità e per aver condiviso con noi la loro esperienza sul campo durante questo pomeriggio dedicato alla sicurezza e alla prevenzione – ha dichiarato Eleonora Elli, direttrice della Residenza San Giovanni – I loro suggerimenti sono stati fondamentali e ci aiuteranno a individuare e contrastare eventuali tentativi di truffa”.