Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Ecco un titolo accattivante e realistico per il tuo articolo: **”Como celebra San Michele Arcangelo: la Polizia di Stato premia l’impegno e la carriera degli eroi in divisa”**

In occasione della festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato di Como ha celebrato la ricorrenza con una messa nella splendida Basilica di San Fedele. Successivamente, nella sala riunioni della Questura intitolata all’agente Sabrina Pagliarani, si è svolta la cerimonia di premiazione per i poliziotti che si sono distinti durante il loro servizio, con la consegna di riconoscimenti e medaglie di commiato.

Il questore Marco Calì ha personalmente consegnato i premi a un gruppo di agenti che, grazie al loro impegno e professionalità, sono stati insigniti di lodi ed encomi dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Tra i premiati figurano i commissari Andrea Esposito e Matteo La Porta, rispettivamente capo di Gabinetto e dirigente della Squadra Mobile; il sostituto commissario coordinatore Maurizio Donini, fondamentale per la gestione operativa degli eventi principali; il vicesovrintendente Fabio Borzillo e l’agente scelto Marco Gallucci della Squadra Mobile; infine, l’assistente capo coordinatore Salvatore Fanelli e l’agente Fabio Cuccheddu della Polizia Stradale di Como.

Durante la giornata di lunedì 29 settembre sono state inoltre consegnate le medaglie di commiato dal Ministero dell’Interno a coloro che, dopo una lunga e onorevole carriera, sono andati in pensione. Toccanti momenti hanno accompagnato la consegna delle medaglie da parte del Questore Calì ai viceispettori Battista Necchi, con esperienza in Squadra Mobile e Digos, e Michelino D’Alterio, storico agente della Polizia Stradale di Como. Premiati anche il sovrintendente Paolo Frazzini, da sempre impegnato nelle volanti e recentemente nominato coordinatore del suo turno, e il sovrintendente capo coordinatore Armando Proia, in servizio alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Como, reparto che lavora in stretta collaborazione con i magistrati.

Nel suo intervento, Marco Calì ha espresso gratitudine a tutti i presenti, sottolineando come la dedizione e il sacrificio di ogni agente rappresentino un patrimonio prezioso per la famiglia della Polizia di Stato, in particolare per la Questura di Como.