Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Campagna Antinfluenzale 2025-2026: Tutte le Date e le Modalità per Vaccinarsi in Lombardia a partire dal 1° ottobre

Mercoledì 1° ottobre partirà la campagna antinfluenzale 2025-2026 con alcune informazioni importanti da conoscere.

La campagna antinfluenzale per il 2025-2026 comincerà il primo ottobre dedicando le somministrazioni agli operatori sanitari, ai pazienti ricoverati, a quelli con patologie croniche o fragili, oltre che alle donne in gravidanza. Nella stessa giornata avranno inizio anche le vaccinazioni negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, seguendo tempistiche e modalità stabilite dai medici con i propri pazienti.

Dove e quando:

Il 4 ottobre a Como, in piazza Grimoldi, dalle 10 alle 16 (con l’ultimo ticket rilasciato alle 15.30), sarà possibile vaccinarsi contro l’influenza senza limiti di età o categoria; sarà inoltre attivata una corsia preferenziale dedicata ai bambini e ai loro genitori.

A partire dal 13 ottobre, le vaccinazioni per i minori dai 6 mesi ai 17 anni saranno effettuate nei Centri vaccinali dell’Asst Lariana.

Sabato 18 ottobre, dalle 8 alle 14, si terrà il Vax Day promosso dalla Regione Lombardia presso i Centri vaccinali di Cantù, Fino Mornasco, Menaggio e Ponte Lambro; le prenotazioni sono disponibili sul portale Prenota Salute della Regione Lombardia.

Dal 20 ottobre partiranno le vaccinazioni per l’intera popolazione presso i Centri vaccinali dell’Asst Lariana; gli appuntamenti potranno essere prenotati dal primo ottobre tramite il portale Prenota Salute della Regione Lombardia.

Per i caregiver, la vaccinazione sarà offerta contestualmente a quella del familiare con patologie croniche o condizioni di fragilità.

L’Ambulatorio di Malattie Infettive somministrerà il vaccino durante le visite programmate.

Le persone considerate “a rischio” potranno ricevere la vaccinazione in ambiente ospedaliero previo invio di una richiesta via mail a dir.scvaccinazioni@asst-lariana.it, indicando il motivo, i dati personali, un contatto mail e un numero di telefono.

Le donne in gravidanza potranno recarsi direttamente ai Centri Vaccinali oppure prenotare tramite mail all’indirizzo vaccinazioni.gravide@asst-lariana.it. Nei Consultori, la somministrazione sarà offerta durante le prestazioni programmate e anche durante le visite in ospedale presso l’ambulatorio di Ostetricia.