Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Bellagio rilancia il lungolago Manzoni: nuova pedonalizzazione, arredi e verde per un waterfront più accogliente entro primavera 2026

Dopo la riqualificazione di piazza Mazzini, proseguono i lavori di miglioramento del lungolago Manzoni a Bellagio.

GLI INTERVENTI A GENNAIO

L’area oggetto dei lavori, che fanno parte del secondo lotto del progetto “Riqualificazione urbana aree pubbliche a lago: Piazza Mazzini, Portici e parte del Lungolario Manzoni”, comprende il tratto che va dal ponticello vicino all’hotel Metropole fino all’hotel Splendide. Il piano prevede inoltre un intervento sul giardinetto pubblico di via Teresio Olivelli (ex via Roma).

I lavori avranno un costo complessivo di 345mila euro, di cui 45mila provenienti da risorse comunali e 300mila finanziati tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo nelle scorse settimane.

L’intervento continua quanto già realizzato nella pedonalizzazione e riqualificazione di piazza Mazzini. “L’impostazione sarà quella adottata per piazza Mazzini – spiega il sindaco Angelo Barindelli – attualmente i lavori non sono stati ancora affidati, ma prevediamo di realizzarli tra l’Epifania 2026 e Pasqua. Il traffico sarà interrotto solo per un paio di settimane a gennaio, mentre per il resto del periodo sarà mantenuta una corsia per consentire la circolazione delle auto”.

Come previsto dal progetto, la riorganizzazione del Lungolario Manzoni mira a limitare il traffico veicolare soltanto ai residenti, destinando l’area rimanente, con nuova pavimentazione, alla fruizione pedonale. Verranno installati nuovi elementi di arredo urbano, come fioriere in cemento martellinato integrate con panchine simili a quelle di piazza Mazzini, oltre a dissuasori in granito a separare la zona destinata ai veicoli da quella pedonale. È inoltre previsto il rinnovo dei sottoservizi relativi all’illuminazione pubblica, alla fibra ottica e alle fognature. I tigli, dove presenti, saranno mantenuti e potati secondo la tradizionale tecnica a “testa di salice” che contraddistingue il paesaggio del lago.

Per quanto riguarda i giardinetti, saranno piantati nuovi cespugli fioriti e verranno ripavimentati i percorsi con cubetti di sampietrino in continuità con i marciapiedi già esistenti a partire dal Grand Hotel Villa Serbelloni. Saranno inoltre collocate due panchine rivolte verso il lago, dello stesso modello di quelle installate precedentemente, più una panca panoramica ergonomica posizionata in un punto strategico per permettere ai turisti di scattare fotografie ricordo.