Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Spazio Salute ad Alserio: il nuovo centro per il benessere femminile apre le porte alla comunità

Tutto è pronto per l’apertura dello Spazio Salute, il nuovo centro dedicato al benessere femminile, che l’Associazione Fermiamoci presenterà oggi, sabato 27 settembre, alle 17 in via Carcano 9 ad Alserio.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Alserio, l’Ospedale di Erba – Lifenet e la Bcc di Alzate Brianza, e rappresenta un nuovo punto di riferimento per la salute delle donne, concepito come uno spazio accogliente, sicuro e inclusivo. Sarà un’occasione di incontro e partecipazione aperta a sostenitori, partner e cittadini che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto innovativo.

Ogni giorno molte donne affrontano difficoltà fisiche, emotive e psicologiche che influenzano notevolmente il loro quotidiano. Spazio Salute è stato creato per offrire loro risposte concrete, garantendo servizi specializzati in un ambiente protetto, accessibile e ospitale.

Il centro sarà coordinato da un team di professionisti composto da osteopati, psicologi e psicoterapeuti, nutrizionisti e ostetriche, sotto la direzione sanitaria di Domenico Mesiti, esperto in igiene e salute pubblica. Al suo fianco opereranno Giorgia Colombo, psicologa, Paola Motta, psicologa e psicoterapeuta, Christian Infantino, nutrizionista, Serena Raineri, osteopata e un’infermiera ostetrica. Inoltre, un folto gruppo di volontarie si occuperà di accoglienza, assistenza e gestione delle prenotazioni, per ridurre i tempi di attesa presso i Cup ospedalieri.

Attraverso un sistema di sostegno economico solidale e la collaborazione di diverse realtà, i servizi sanitari saranno offerti gratuitamente entro determinate soglie di reddito o a tariffe contenute.

Nel corso dell’evento verranno illustrati i progetti e le attività future di Spazio Salute, con la speranza che i partecipanti possano promuovere questa iniziativa nel territorio, spiegano gli organizzatori. A sottolineare l’importanza umana, sociale e culturale dell’iniziativa, il vicepresidente dell’Associazione Fermiamoci, Riccardo Gaffuri, donerà alla struttura un’opera d’arte.

L’inaugurazione sarà accompagnata da un piccolo rinfresco.