La Protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta per la zona “Lario e Prealpi occidentali” (Como, Lecco, Bergamo): è stato assegnato il codice arancione per il rischio idrogeologico dalle 00:00 alle 18:00 di sabato 27 settembre, con codice giallo nelle ore antecedenti e successive a questo intervallo. Il bollettino è stato diffuso oggi, venerdì 26 settembre.
La situazione rimane critica: il terreno, ormai saturo a causa delle piogge recenti, tende a reagire in modo rapido e impulsivo. Il documento sottolinea la possibilità di frane superficiali, colate di detriti e fango, caduta di massi, ruscellamenti che comportano il trasporto di materiali e innalzamenti repentini dei piccoli corsi d’acqua, oltre a possibili allagamenti nelle aree urbane dovuti a reti di drenaggio insufficienti, soprattutto nelle zone più depresse. I presidi locali sono invitati a mantenere un livello minimo di allerta e a monitorare costantemente i punti più critici.
Dal punto di vista meteorologico, tra la notte e la giornata sono previste precipitazioni deboli o moderate, a tratti a rovescio o temporalesche.
Si raccomanda di seguire le informazioni ufficiali tramite app e sito allertaLOM, evitare sottopassi e zone a rischio durante rovesci intensi, prestare attenzione a possibili smottamenti lungo i versanti e sulla viabilità collinare e prealpina, proteggere cantine e ambienti interrati, e segnalare tempestivamente eventuali problemi al numero verde regionale 800.061.160. In situazioni di emergenza è fondamentale chiamare il 112; utile l’app “112 Where Are U” che consente di inviare la posizione.