Ad Inverigo continuano i lavori di asfaltatura seguendo il piano stabilito, anche se molti residenti esprimono preoccupazione riguardo alle condizioni dei cimiteri e dei marciapiedi. A fare il punto della situazione è l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Navoni.
Per quanto riguarda le strade, i lavori di asfaltatura, iniziati alla fine di luglio, procedono come previsto. Sono stati stanziati 400mila euro a bilancio e i primi interventi hanno interessato via Fontanelle, via Pertini e via Pretorio. Nella seconda metà di settembre si interverrà in via del Carso e via Isonzo, quest’ultima particolarmente danneggiata, oltre che in via Gramsci. Inoltre, in questo mese si prevede di sistemare circa 2600 metri quadrati di asfalto, recuperando le aree danneggiate dopo la posa della fibra ottica, in particolare nella zona della palestra, che comprende via Trento, via Magni e via Maestri Comacini.
“Le asfaltature stanno procedendo secondo il piano – spiega l’assessore – abbiamo incontrato solo qualche lieve ritardo dovuto alle condizioni meteorologiche, ma nel complesso tutto si sta svolgendo regolarmente”.
L’Amministrazione ha comunicato che le strade interessate dai lavori sono state individuate attraverso confronti con tecnici incaricati di verificare le condizioni delle vie più usurate e trafficate, intervenendo prioritariamente su quelle ritenute più necessarie.
Sul fronte cimiteri e marciapiedi, invece, le difficoltà sono maggiori. Sui social network non sono mancate le critiche riguardo allo stato di manutenzione dei cimiteri.
“Abbiamo avuto dei problemi con la cooperativa che si occupa della manutenzione dei cimiteri – dice Navoni – si tratta di un tema a cui diamo molta importanza, non solo per una questione estetica, ma anche per ragioni di sicurezza. Stiamo lavorando per risolvere questa situazione”.
Per quanto riguarda i marciapiedi, il tema è stato discusso nelle settimane precedenti. Dal gruppo di opposizione, in particolare dal consigliere Angelo Riboldi, sono arrivate critiche riferite a una “troppa incuria in tutto il paese”, mentre il vicesindaco Alessandro Anzani ha sottolineato come “I dati numerici ci diano ragione. Le pulizie sono state intensificate, anche se ovviamente c’è sempre margine di miglioramento”. Riguardo alla manutenzione di marciapiedi e dell’intera area urbana, è previsto un importante aumento del personale con assunzioni di nuovi operatori ecologici.
“Nell’attesa dell’arrivo di questi nuovi addetti, stiamo cercando di affidare temporaneamente la gestione a ditte esterne”, conclude Navoni.