Sono aperte le iscrizioni per Nipoti di Babbo Natale, l’iniziativa di “Un Sorriso in Più” Onlus che infonde la magia del Natale a migliaia di anziani ospitati nelle case di riposo italiane.
Nel 2024, 491 case di riposo hanno aderito al progetto, portando momenti indimenticabili a 9.033 anziani, i cui desideri sono stati realizzati grazie alla generosità dei “nipoti” provenienti da tutto il Paese. Le strutture per anziani possono iscriversi per partecipare a questa iniziativa che ogni anno crea un ponte tra le generazioni, donando attimi di cura, speranza, sorpresa e gioia. Migliaia di giovani da tutta Italia e oltre sono pronti ad esaudire i sogni dei residenti, instaurando legami unici e inaspettati.
Tra le storie di desideri esauditi c’è quella del signor Vittorio, 90 anni, che vive nella Residenza Tapparelli a Cuneo. Vittorio, appassionato di mare, sole e buona cucina, ricorda i suoi viaggi giovanili e vorrebbe ancora una volta ammirare il mare e gustare del pesce fresco. Andrea, un giovane di 30 anni della provincia di Como, ha scelto di esaudire il suo desiderio, condividendo la stessa passione per il mare e il buon cibo e desideroso di vivere un’esperienza insieme.
La signora Amilcherina, di 94 anni, ospite della Fondazione Bruno Pari di Ostiano, sogna di avere una bambola tutta sua, un’amica con cui trascorrere i momenti di solitudine. Luisa, una delle nipoti di Babbo Natale, ha accolto questo desiderio e si prende cura della bambola con affetto.
Le strutture per anziani possono iscriversi al progetto e prepararsi a un Natale ricco di solidarietà e magia. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.nipotidibabbonatale.it/progetto-educativo-anziani-natale-casa-di-riposo/
Il progetto Nipoti di Babbo Natale continua a crescere: nella scorsa edizione, oltre 9.000 anziani hanno visto realizzati i loro desideri grazie a sconosciuti generosi. Per il 2025, migliaia di giovani sono pronti a trasformare in realtà nuovi sogni e creare legami preziosi. Dal 14 novembre, i desideri saranno pubblicati sulla piattaforma www.nipotidibabbonatale.it, dove potranno essere scelti e realizzati.
Nipoti di Babbo Natale rappresenta un valido strumento educativo per combattere la solitudine degli anziani, offrendo loro la possibilità di esprimere un desiderio. In una fase della vita in cui sono spesso gli altri a prendere decisioni per loro, poter raccontare i propri sogni e sentirsi ascoltati porta nuova energia e significato.
Anche le aziende possono contribuire al progetto, diventando partner e svolgendo così un ruolo attivo nella responsabilità sociale d’impresa, promuovendo il benessere della comunità e migliorando il clima interno.