Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

A Canzo la prontezza dei Carabinieri salva una 90enne da una truffa da 20.000 euro: l’importanza di non fidarsi di falsi agenti

A Canzo una truffa ai danni di un’anziana è stata evitata grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri. Una donna di 90 anni era stata contattata telefonicamente da un uomo che si era spacciato per un carabiniere di nome Luca, il quale l’ha convinta a eseguire alcune operazioni credendo così di bloccare un bonifico di 20.000 euro che un presunto malintenzionato stava cercando di effettuare dal suo conto.

Dopo aver completato le operazioni, la signora è però diventata sospettosa e ha chiamato il 112, raccontando la situazione agli operatori. È emerso subito che si trattava di un tentativo di truffa. Una pattuglia della Stazione Carabinieri di Asso è stata inviata rapidamente sul posto e ha scoperto che la donna aveva effettuato un bonifico di 20.000 euro.

Le indagini sono ancora in corso, mentre i militari hanno anche aiutato la donna ad attivare il servizio antifrode presso la sua banca, consentendo di bloccare il trasferimento del denaro prima che venisse spedito su un conto estero.

I Carabinieri raccomandano sempre di non fidarsi di chiunque, anche se si presenta come appartenente alle Forze dell’ordine, quando chiede denaro o sollecita operazioni finanziarie relative alla persona o ai familiari.