La mattinata a Como è stata segnata da gravi disagi alla viabilità a causa del maltempo. La strada statale che collega Lecco a Como è interrotta a Lipomo, poiché il sottopasso del setificio non è percorribile. Il traffico proveniente da Lecco viene deviato lungo via Oltrecolle, causando ingorghi e rallentamenti notevoli. Si registrano inoltre attese significative tra San Fermo e Borbonico, mentre molte vie della città sono chiuse o soggette a limitazioni.
Viale Innocenzo e via Borsieri sono aperte al traffico su due corsie, una per ogni senso di marcia, con segnaletica temporanea e presenza della Polizia Locale. È necessario prestare attenzione al cambio di corsia e ai detriti che sono in fase di rimozione.
Alle 6:50 via dei Patrioti a Civiglio risulta chiusa a causa di detriti, mentre via Ghislanzoni è ancora accessibile.
Alle 6:00 è stata riaperta via Castelnuovo in direzione San Martino.
Via Pannilani presenta ancora problemi causati da detriti e richiede particolare attenzione.
Le vie Santa Marta e Regina Teodolinda restano chiuse.
Dalle 5:00 lungo il Lungo Lago è transitabile verso piazza Santa Teresa solo su una corsia; gli autobus sono deviati attraverso la ZTL da via Cairoli.
Dall’una di notte via Bixio è stata nuovamente chiusa dall’incrocio con via XXVII Maggio fino a piazza Santa Teresa.
Dalla mezzanotte la Strada Provinciale Lariana è stata chiusa nuovamente nel tratto tra Blevio e Torno.
In città il Lungo Lago è chiuso a causa di allagamenti.
Via Ambrosoli verso San Bartolomeo e via Castelnuovo in direzione San Martino sono interdette all’altezza del sottopasso ferroviario a causa dell’esondazione del fiume Cosia.
Via Brambilla è chiusa, con situazioni critiche anche in via Monti.
A Viale Innocenzo, all’altezza di via Borsieri, la strada è allagata e coperta di fango e detriti, per cui è necessario attraversarla con estrema prudenza.
Il Comune informa che resterà attivo un canale dedicato per ulteriori aggiornamenti d’emergenza. Per situazioni di urgenza è possibile chiamare il 112, mentre per segnalazioni alla Protezione Civile o richieste alla Polizia Locale è disponibile il numero 031 265555.