Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Villa d’Este ospita il futuro della mobilità sostenibile: evento esclusivo sulla navigazione elettrica nel settore nautico

Domenica 28 settembre 2025, Villa d’Este ospita un evento dedicato all’innovazione della mobilità elettrica nel settore nautico. Questa manifestazione si svolge in uno scenario di straordinaria bellezza e rappresenta un nuovo modo di navigare, che coniuga tecnologia, stile e rispetto per l’ambiente.

A cinque anni dalla prima edizione, Villa d’Este torna a mettere in luce il presente e il futuro della navigazione elettrica, supportata dall’esperienza quotidiana con la propria flotta di imbarcazioni a zero emissioni. A un anno dal Campionato Mondiale UIM E1, che ha visto le RaceBird navigare sul Lago di Como, l’evento ribadisce il ruolo della Villa come punto di riferimento internazionale per l’innovazione sostenibile.

In collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta, il Cantiere Ernesto Riva e, per la prima volta quest’anno, anche con E1 Series, il programma prevede una tavola rotonda con esperti del settore e l’esposizione della famosa RaceBird. Al centro dell’attenzione c’è il progetto Blue Impact, un’iniziativa che coinvolge partner, città e istituzioni nella tutela degli habitat costieri e nella promozione di una nuova cultura legata all’acqua.

Il programma prevede momenti di approfondimento e confronto, alternati a dimostrazioni pratiche durante le quali le imbarcazioni partecipanti potranno mostrare le proprie caratteristiche a operatori del settore, media e pubblico.

Ore 09:00 – 10:00: prove e dimostrazioni di navigazione.
Ore 10:30 – 12:30: navigazione in convoglio verso Como con prove di manovrabilità e visita di cortesia al Tempio Voltiano.
Ore 13:00: aperitivo e pranzo presso il ristorante Grill di Villa d’Este.
Ore 16:00 – 18:00: tavola rotonda istituzionale sulla mobilità elettrica lacustre.
Ore 19:00: aperitivo e chiusura della manifestazione.