Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Crisi alluvionale a Como: il PD chiede la chiusura delle scuole e l’intervento del sindaco per fronteggiare l’emergenza

Le recenti condizioni meteorologiche avverse preoccupano il Partito Democratico locale, che ha sollecitato l’intervento del sindaco Rapinese per la sicurezza dei cittadini, proponendo la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di Como. “La città sta affrontando una crisi crescente, con molte vie pubbliche, il lungolago, e le zone intorno a Santa Teresa gravemente allagate. Questo insieme al fermo del servizio ferroviario aggravano la situazione. Ci sono state segnalazioni di problemi anche in alcuni edifici scolastici. Siamo particolarmente preoccupati per il livello del fiume Cosia e per la resistenza delle sue sponde. Se le previsioni metereologiche permarranno negative, chiediamo al sindaco di ordinare la chiusura delle scuole per il giorno seguente.” Inoltre, si teme che il livello del Lago di Como possa salire ulteriormente, avvicinandosi a una possibile esondazione, dato che l’attuale quota del lago è solo 40 centimetri al di sotto della soglia critica.