Le condizioni meteo continuano a essere avverse nel comune di Como, con crescenti preoccupazioni per il rischio idrogeologico che ha portato a un livello di allerta arancione e minacce di possibili inondazioni, mentre per i temporali l’allerta è gialla. Si è in attesa di annunci ufficiali riguardanti la chiusura temporanea di istituti scolastici e aree verdi.
La Protezione Civile segnala che per oggi continua un alto stato di allerta a causa delle piogge che potrebbero variare da diffuse a isolate, talvolta accompagnate da rovesci e temporali. I momenti più intensi, secondo il bollettino, saranno nel corso del mattino nei settori più a est, ma dal pomeriggio si prevede un’estensione delle precipitazioni anche alle zone alpine e prealpine. Verso la sera, è previsto un rafforzamento delle precipitazioni nel nordovest. A Como, si prevedono temporali nelle ore tra le 19 e le 20.
I venti saranno deboli o moderati, provenienti dai quadranti est in pianura, con una diminuzione di intensità nel pomeriggio, mentre in montagna saranno più forti, soffiando dai quadranti sud.
Per domani si attende un ulteriore peggioramento del tempo con piogge e temporali persistenti per tutta la giornata. I venti manterranno una velocità bassa in pianura e saranno più forti in altitudine.
Il Centro Funzionale della Regione Lombardia valuterà la situazione meteorologica nella mattinata per aggiornare i livelli di allerta durante il pomeriggio del giorno seguente.