Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Como Primavera 2: vittoria al cardiopalma contro l’Albinoleffe e primato in classifica mantenuto

La squadra Primavera 2 del Como ha ottenuto una splendida vittoria casalinga nel quarto turno d’andata, superando l’Albinoleffe per 4-3. Questo successo consente ai lariani di scavalcare gli avversari e di portarsi in testa alla classifica con 10 punti, mantenendo l’imbattibilità.

Nel corso della partita, Lorenzo Epifani e Cristian Mazzara hanno permesso al Como di chiudere il primo tempo in vantaggio con due gol. Tuttavia, nella ripresa gli ospiti hanno ribaltato la situazione segnando tre volte. Nel momento più critico, Mazzara ha siglato la sua doppietta personale ristabilendo la parità. Sul finale, Jacopo Simonetta, entrato dalla panchina, ha deciso l’incontro con una splendida punizione assicurando i tre punti al Como. Dopo questa sfida, la squadra osserverà una pausa per gli impegni delle nazionali, per poi tornare in campo sabato 18 ottobre contro il Südtirol in trasferta.

Il tabellino di Como – Albinoleffe 4-3 recita: gol di L. Epifani al 3’ del primo tempo, C. Mazzara al 39’ pt; per l’Albinoleffe reti di C. Rinaldi al 12’ st e al 21’ st, M. Duranti Albizzati al 17’ st; ancora C. Mazzara al 34’ st e J. Simonetta al 44’ st per il Como.

Il quarto turno del girone A ha visto i seguenti risultati: sabato 4 ottobre Como-Albinoleffe 4-3; Cittadella-Sampdoria 1-0; Vicenza-Brescia 1-2; Lecco-Pro Vercelli 4-1; Udinese-Padova 2-2; Venezia-Südtirol 2-2; Virtus Entella-Modena 2-1, mentre è rimasta da giocare la partita Reggiana-Renate.

In classifica, Como e Virtus Entella guidano a quota 10 punti, seguite da Albinoleffe con 9; Lecco e Brescia con 7; Vicenza e Cittadella con 6; Modena e Venezia con 5; Sampdoria e Südtirol con 4; Padova con 3; Udinese con 2; infine Pro Vercelli, Renate e Reggiana con 1 punto ciascuna.

Il calendario del prossimo quinto turno prevede, sabato 18 ottobre alle 15, SudTirol-Como e altri incontri: Albinoleffe-Venezia, Modena-Vicenza, Padova-Sampdoria, Pro Vercelli-Reggiana, Renate-Cittadella, Brescia-Udinese, Virtus Entella-Lecco.