Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

“Disperata ricerca di Antonia Bianchi, 93 anni: appelli e controlli intensificati tra Molina e Palanzo”

Le ricerche di Antonia Bianchi, la donna di 93 anni originaria della frazione di Molina, continuano senza sosta dopo la sua scomparsa nella serata di venerdì 3 ottobre. Da tre giorni vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile e volontari stanno setacciando il territorio, ma finora non hanno ottenuto riscontri concreti.

Negli ultimi giorni il Comune di Faggeto Lario ha lanciato due nuovi appelli rivolti sia ai residenti sia a chiunque abbia incrociato Antonia tra la mattina di giovedì 2 e la sera di venerdì 3 ottobre.

Chiunque abbia accompagnato la donna o l’abbia vista salire o scendere da un mezzo nella zona che va da Palanzo a Molina (in particolare nelle vicinanze del cimitero) è pregato di contattare tempestivamente il 112, la Polizia Locale o il Comune di Faggeto Lario tramite messaggio privato sui canali ufficiali. Anche dettagli apparentemente insignificanti come orari, tipo di veicolo, direzione di marcia o parziali della targa possono risultare fondamentali per ricostruire i suoi ultimi movimenti.

Inoltre, l’amministrazione comunale invita chi abita o possiede proprietà tra Molina e Palanzo a ispezionare abitazioni, rustici, garage o seconde case per verificare eventuali segni di recente passaggio o presenza, come porte o finestre aperte o danneggiate, luci accese, coperte o oggetti spostati, cibo o acqua consumati, impronte o veicoli parcheggiati. Chi ha sistemi di videosorveglianza o fototrappole è pregato di controllare le registrazioni dagli inizi di giovedì 2 fino a oggi. In caso di riscontri o anomalie, non bisogna modificare nulla, ma chiamare immediatamente il 112 o la Polizia Locale.

Il Comune precisa che Antonia Bianchi ha capelli bianchi, porta occhiali ed è conosciuta per abituali camminate tra Molina e Palanzo; tuttavia potrebbe essere confusa. È dunque importante evitare la diffusione di supposizioni o notizie non verificate. Ogni segnalazione deve contenere dati precisi come data, ora, luogo e descrizione del veicolo in caso si ricordi.

Le operazioni di ricerca continueranno per tutta la giornata, con l’ausilio di volontari e squadre di soccorso, consapevoli che il tempo che passa è decisivo.