Albavilla avrà presto una nuova farmacia, così ha deciso la Giunta Comunale con una delibera approvata all’unanimità dal Consiglio comunale nei giorni scorsi. Il progetto è ancora in fase iniziale e il prossimo passo sarà quello di definire le modalità di gestione del servizio.
L’obiettivo è estendere il servizio ai cittadini
La Giunta ha preso questa decisione per aumentare il numero di farmacie proporzionalmente alla popolazione: attualmente nel paese è presente solo una farmacia, situata nel centro storico. La nuova struttura, la cui ubicazione esatta sarà individuata a breve, sarà probabilmente posta nelle vicinanze dell’area industriale, così da coprire anche un’altra zona del paese.
«Abbiamo deciso di incrementare il numero di farmacie – spiega il sindaco Giuliana Castelnuovo – poiché la revisione avviene ogni due anni in base alla popolazione residente. Alla fine del 2024 abbiamo ritenuto necessario ampliare l’offerta considerando che Albavilla conta più di 4.950 abitanti. Solitamente è prevista una farmacia ogni 3.300 persone».
La delibera di dicembre ha definito indicativamente l’area dove collocare la nuova farmacia. «Abbiamo scelto una zona “sotto” via Prealpi, che ad oggi non dispone di un servizio di questo tipo. La decisione è stata presa anche per evitare sovrapposizioni con la farmacia già presente nel centro storico. La nuova struttura sarà quindi sita nei pressi della zona industriale», aggiunge Castelnuovo.
La delibera ha già ricevuto il parere favorevole dall’Ordine dei farmacisti e dall’Ats, e la Regione Lombardia ha dato risposta positiva lo scorso 10 settembre.
«Successivamente il progetto è passato in Consiglio comunale, che ha approvato la delibera all’unanimità e deciso di esercitare il diritto di prelazione sulla gestione del servizio – continua Castelnuovo – Il Comune si occuperà della gestione, scegliendo di esternalizzare la concessione, ma valuteremo gradualmente le modalità migliori».
L’intento è fornire un servizio utile alla comunità. «Sono contenta di questo risultato – conclude il sindaco – Penso sia stata una decisione corretta sia dal punto di vista economico che per le opportunità che offre ai cittadini. Ritengo importante ampliare l’offerta, creando un’alternativa alla farmacia privata attuale, con una nuova struttura gestita direttamente dal Comune. Al momento siamo ancora nelle fasi iniziali, quindi non è possibile indicare una data precisa per l’avvio del servizio, ma riteniamo che aggiungere una nuova farmacia per soddisfare le esigenze della parte del paese finora sprovvista sia stato un passo giusto».