Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

«Zaino sospeso a Figino Serenza: la solidarietà che dura tutto l’anno per sostenere le famiglie in difficoltà»

A Figino Serenza l’iniziativa denominata «Zaino sospeso» si prolunga per tutto l’anno scolastico, nonostante fosse prevista la conclusione all’inizio di settembre. Il successo raccolto e le crescenti necessità della comunità hanno infatti portato a mantenere attiva la raccolta.

Si tratta di una campagna che prevede la donazione di articoli di cancelleria e materiali scolastici, come quaderni, penne, matite, pastelli, pennarelli, astucci e zaini. Questi beni, acquistati dai cittadini di Figino Serenza, sono destinati alle famiglie più bisognose. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Cartoleria L’atlante, la Caritas della Comunità Pastorale San Paolo della Serenza, e la società sportiva Ssd Figino Sport Village. Antonella Tassone, assessora con deleghe a Istruzione e Cultura, spiega che si tratta della seconda edizione del progetto, che coinvolge nuovamente le realtà già partecipanti l’anno precedente, tra cui la cartoleria, l’oratorio, la Caritas e la biblioteca.

Quest’anno si è aggiunta una novità: alcune associazioni sportive hanno aderito all’iniziativa, ampliando la rete di sostegno. La raccolta è cominciata il 5 giugno e, nonostante la pausa estiva, ha raggiunto risultati notevoli. Tassone conferma che finora sono stati raccolti circa 350 pezzi di materiale scolastico destinati alle famiglie in difficoltà.

Inoltre, l’Amministrazione ha introdotto una raccolta fondi tramite bonifico sul conto della Tesoreria comunale, grazie ai quali verranno acquistati ulteriori materiali necessari.

Inizialmente prevista per concludersi il 5 settembre, la campagna è stata estesa grazie alla collaborazione delle associazioni locali e alle crescenti necessità del territorio. Tassone sottolinea che l’iniziativa continuerà per tutto l’anno scolastico, coinvolgendo nuove realtà sportive come società di pallavolo, calcio e basket, che consentiranno di rispondere meglio alle richieste della popolazione. Esprime inoltre gratitudine verso cittadini, bambini, famiglie e tutte le organizzazioni che hanno sostenuto il progetto con generosità, definendo il successo un segno di altruismo e rispetto verso gli altri.

Attualmente i materiali possono essere consegnati alla biblioteca in Villa Ferranti, all’oratorio Sacro Cuore e alla Ssd Figino Village; a breve saranno aggiunti altri punti di raccolta aperti a chiunque desideri contribuire a sostenere le famiglie in difficoltà del Comune.