Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Trento travolge Cantù all’esordio in A1: un ko pesante per l’Acqua San Bernardo e tanti interrogativi da risolvere

Il ritorno in Serie A1 per l’Acqua San Bernardo Cantù non è stato affatto positivo. La squadra non è mai riuscita a entrare in partita e ha subito una pesante sconfitta per 109-69 sul campo della Dolomiti Energia Trentino nella prima giornata di campionato.

Il coach Brienza ha schierato nel quintetto iniziale Gilyard, Bortolani, Sneed, Basile e Ballo. Sneed ha aperto la stagione con una schiacciata, ma Steward ha subito pareggiato. Trento ha rapidamente preso un vantaggio di sette punti, sebbene l’Acqua S.Bernardo sia riuscita a restare vicina grazie a Basile e Sneed. Okeke ha segnato per il -2, ma Mawugbe ha riportato i padroni di casa in vantaggio. Nel finale del primo quarto Trento ha incrementato il distacco chiudendo 24-15.

Niang ha portato Trento per la prima volta in doppia cifra di vantaggio, mentre Cantù ha smesso di segnare, finendo sotto di sedici punti. Ballo e Ajayi hanno sbloccato la situazione per i canturini, che si sono riportati a meno di dieci punti dopo una tripla di Bortolani, ma Aldridge ha interrotto questo parziale. Trento ha ripreso controllo e ha chiuso il primo tempo sul 46-30.

Nel terzo quarto Steward si è mostrato in grande forma portando subito Trento a +20. Gilyard ha cercato di scuotere Cantù, ma la squadra di casa ha mantenuto il controllo e ha allungato ulteriormente le distanze. L’Acqua S.Bernardo non è riuscita a cambiare ritmo e ha chiuso il terzo periodo sotto di trenta punti, 75-42.

Nell’ultimo quarto Ajayi e Gilyard hanno tentato di contenere il passivo, ma Trento ha continuato a segnare con regolarità, arrivando a un massimo vantaggio di +40 grazie a una tripla di Jones. I padroni di casa hanno quindi gestito il risultato fino alla fine, con Cantù che ha perso 109-69.

Al termine, il coach Nicola Brienza ha dichiarato che c’è poco da commentare se non riconoscere i meriti di Trento. Ha definito la prestazione della sua squadra impresentabile fin dall’inizio e ha evidenziato un momento simbolico nel canestro di Hassan subito prima dell’intervallo, nonostante i tre falli a disposizione e un time-out chiamato proprio per fermare l’avanzata degli avversari. Ha ammesso che oggi non si può trovare nulla di positivo, ma ha sottolineato che è preferibile subire un brutto colpo pesante all’inizio piuttosto che tanti piccoli danni nelle prime giornate. Ha promesso di lavorare con la squadra per capire cosa non ha funzionato, ricordando che ci sono ancora altre 29 partite e l’obiettivo è arrivare preparati in modo diverso in futuro.

Il punteggio finale è stato Dolomiti Energia Trentino 109 – Acqua S.Bernardo Cantù 69, con parziali 24-15, 22-15, 29-12, 34-27.

Per Trento hanno segnato: Steward 21, Jones 21, Niang 15, Mawugbe 10, Aldridge 11, Hassan 7, Jogela 7, Cattapan 5, Bayehe 4, Airhienbuwa 4, Jakimovski 3, Forray 1.

Per Cantù: Bowden 14, Gilyard 12, Bortolani 12, Sneed 10, Ballo 9, Ajayi 6, Basile 4, Okeke 2; Moraschini e De Nicolao non hanno segnato.

Gli arbitri dell’incontro sono stati Valzani, Bongiorni e Dori.