La biblioteca comunale di Olgiate Comasco offre un evento speciale dedicato ai giovani.
Il 11 ottobre, alle ore 14, si terrà un laboratorio gratuito sul manga, rivolto a studenti delle scuole medie e del biennio delle superiori. Organizzato da Manga Lab, il laboratorio guiderà i partecipanti nella scoperta delle tecniche fondamentali del fumetto giapponese, stimolando la creatività attraverso spunti legati alle tradizioni locali, tra miti, leggende e misteri legati da secoli al territorio del Lago di Como e della Brianza.
Questa iniziativa fa parte della programmazione della rassegna culturale “Streghe, santi e campanili. Leggende, delitti e visioni tra Como e Brianza”. Gli organizzatori definiscono la rassegna come un ciclo di eventi che combina letteratura, illustrazione e narrazione per approfondire il patrimonio di storie immaginarie e misteriose delle nostre zone. Tra gli ospiti dell’autunno vi saranno Francesco Camagna con il suo “Sette Misteri: viaggio nell’occulto tra Como, Lecco e Brianza”, Giovanni Cocco che presenterà il suo recente libro “Il mistero della cascata” e Claudio Campione insieme ad Alessandro Piccinelli con “Miti, saghe e leggende del Lago di Como”.
L’evento è aperto a tutti senza alcun costo, ma i posti disponibili sono limitati, quindi è necessario prenotare contattando la biblioteca comunale “Sergio Mondo” al numero 031-946388 oppure via email all’indirizzo olgiatecomasco@ovestcomobiblioteche.it.