Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Como, addio alla scuola Corridoni: demolizione per il nuovo parcheggio dello stadio scatena divisioni in consiglio e proteste in città

Il futuro della scuola Corridoni di via Sinigaglia sembra ormai deciso: l’edificio verrà demolito per fare spazio a un parcheggio destinato al nuovo stadio del Como 1907. Contestualmente, proseguirà la riorganizzazione delle scuole comunali, che comporterà anche la chiusura di alcune istituzioni e il trasferimento degli studenti.

Durante la lunga seduta di consiglio comunale di mercoledì 1 ottobre, il sindaco Alessandro Rapinese ha chiarito che la chiusura della Corridoni sarebbe già avvenuta se non fosse stato bloccato da un provvedimento giudiziario riguardante la scuola primaria di via Perti, risultato di un ricorso presentato dalle famiglie e dall’associazione Nova Como, accolto in primo grado. Secondo il sindaco, entrambe le strutture versano in condizioni di notevole inadeguatezza, espressosi con toni forti ma chiari.

MANIFESTAZIONE DAVANTI A PALAZZO CERNEZZI

La discussione ha avuto ripercussioni anche all’interno della maggioranza stessa. Mentre fuori da Palazzo Cernezzi si teneva una partecipata manifestazione contro il piano scolastico, all’interno dell’aula consiliare la lista civica del sindaco ha mostrato le prime vere crepe. Al momento del voto finale, avvenuto a tarda notte, due membri si sono dissociati: Arianna Pellegatta ha scelto di astenersi e Paola Ceriello ha votato contro.

Per la prima volta dall’inizio del mandato, la squadra di Rapinese non ha mostrato unità su una decisione di grande importanza per la città, segnalando una divisione interna che potrebbe approfondirsi nelle settimane a venire.