Ancora una volta è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà anche il settore del trasporto ferroviario, iniziando il mese di ottobre. La protesta è stata indetta dal sindacato SI Cobas e interesserà sia il settore pubblico che privato, a partire dalle 21 di giovedì 2 ottobre fino alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025.
Per quanto riguarda Trenord, lo sciopero potrebbe influire sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga distanza. Tuttavia, ci saranno delle fasce orarie garantite in cui i treni circoleranno comunque:
* dalle 6 alle 9
* dalle 18 alle 21
Durante queste fasce circoleranno i convogli inclusi nell’elenco dei treni garantiti. Inoltre, giovedì 2 ottobre saranno effettuate tutte le corse con partenza entro le 21 e arrivo a destinazione entro le 22. Per il collegamento con Malpensa, in caso di cancellazioni, verranno messi a disposizione autobus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna (partenza da via Paleocapa 1) e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il servizio S50.
Anche Trenitalia ha anticipato possibili disagi, coinvolgendo personale del Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia Tper. I treni a lunga percorrenza inclusi nella lista dei servizi essenziali circoleranno regolarmente. Per i treni regionali, secondo la normativa sugli scioperi, saranno garantiti quelli più importanti nelle fasce orarie 6-9 e 18-21. Gli elenchi completi dei treni garantiti saranno disponibili sui siti ufficiali di Trenord, Trenitalia e Trenitalia Tper.