In pochi avrebbero puntato su di noi, eppure eccoci ancora a portare avanti questo percorso. Quattro anni dedicati a idee, progetti e impegno per Bulgarograsso: lunedì 29 settembre la Pro Loco celebrerà un momento significativo con il rinnovo del Consiglio direttivo. Questa svolta sarà accompagnata da diversi cambiamenti importanti, in primis il ritiro dalla presidenza di Ferruccio Cotta.
“Rimango disponibile per offrire il mio supporto, ma è giunto il momento di fare spazio ad altri,” spiega il presidente uscente. “Non voglio che l’associazione sia centrata su una sola persona, perché si regge sul lavoro di tutto il gruppo e dei suoi instancabili volontari.” La Pro Loco è nata il 14 settembre 2021 e ha inaugurato le sue attività con la “Festa d’autunno” lo scorso 30 ottobre 2022. Nel 2023 ha poi cambiato forma giuridica passando ad APS. “Ognuno ha contribuito a far crescere l’associazione, che oggi conta circa 200 soci,” continua Cotta, ringraziando chi si occupa della cucina, del burraco, dei mercatini e dell’organizzazione dei soggiorni estivi, oltre a numerosi altri collaboratori attivi.
Il prossimo incontro rappresenterà la chiusura di un primo periodo e l’avvio di una nuova fase rilevante. “Da presidente ho svolto il mio incarico come volontario con passione, entusiasmo e una visione a lungo termine. Ora però arriva per me il momento di passare il testimone.” In passato Cotta aveva già annunciato le dimissioni, ma allora non c’erano le condizioni per un avvicendamento. I successi delle manifestazioni recenti e la partecipazione crescente evidenziano come l’associazione sia cresciuta, trasformando un sogno in realtà. I risultati mostrano che la Pro Loco era necessaria. “Era importante proporre un modello di partecipazione centrato sull’interesse collettivo, senza lasciarsi guidare da ambizioni personali. Qui nessuno è stato mai escluso.”