Con poche risorse si possono ottenere grandi risultati: si cercano volontari per l’oratorio di Appiano Gentile.
Al momento il gruppo conta circa dieci persone, ma per mantenere elevata la qualità del servizio, don Matteo Moda, responsabile della pastorale giovanile, ha deciso di coinvolgere sia i parrocchiani che chiunque voglia partecipare attivamente alla vita della comunità pastorale Beata Vergine del Carmelo. “Fare il volontario significa esserci e contribuire – racconta una volontaria – Sono stata legata a questo oratorio e continuo a esserlo anche dopo che i miei figli sono cresciuti. È gratificante essere d’aiuto e poterlo fare per la propria comunità. Personalmente lavoro al mattino e nel pomeriggio dedico tempo all’oratorio, a volte ogni giorno, altre meno, ma ciò che conta davvero è offrire il proprio tempo, anche poco, quando è possibile.”
Il valore di dedicarsi agli altri
“C’è chi può impegnarsi solo un’ora a settimana e chi ogni due settimane. Più siamo, meglio è. Ogni volontario può prendersi cura del bar, delle pulizie o, durante gli eventi, della cucina. Qui si condividono principi comuni e si creano legami: invitiamo chiunque sia interessato a venirci a trovare.” Chi desidera diventare volontario può contattare lo staff dell’oratorio.
Festeggiamenti in programma
Sabato 27 settembre sarà dedicato allo street food con specialità come cuoppo di pesce, gnocco fritto, hamburger e salamini. A seguire, si terrà una serata musicale con le band Menagrama e Liget. Domenica è previsto un momento di preghiera in oratorio e un pranzo comunitario. Nel pomeriggio, è in programma un incontro per i genitori dei ragazzi che partecipano al percorso di iniziazione cristiana, attività ludiche con gli animatori e uno spettacolo del Mago Andrea. La festa si concluderà venerdì 3 ottobre con la messa celebrata da don Matteo Missora, che festeggerà il quindicesimo anniversario della sua ordinazione, seguita da un rinfresco.