Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Maltempo Devastante al Lago di Como: Il Torrente Sanagra Distrugge Allevamento di Trote, Scatta la Solidarietà tra Agricoltori

Un allevamento di trote è stato completamente distrutto dalla forza del maltempo a Grandola ed Uniti, nell’area dell’alto lago di Como. Il torrente Sanagra, gonfiato dalle intense piogge degli ultimi giorni, ha travolto l’impianto di acquacoltura, causando la morte di tutti i pesci allevati.

Il corso d’acqua ha distrutto il sistema di presa dell’acqua fondamentale per il ricambio idrico dell’allevamento. Oltre al grave danno, ancora da quantificare, bisognerà affrontare le spese per la raccolta e lo smaltimento delle migliaia di carcasse, senza poter svolgere alcuna attività finché non sarà terminato il maltempo e il livello del fiume non sarà sceso per permettere i lavori di riparazione.

In risposta a questa emergenza, si è subito attivata una rete di solidarietà tra gli agricoltori, specialmente quelli legati all’azienda della famiglia Cantoni, che come loro vende prodotti tramite i Mercati Agricoli della rete Campagna Amica. Diverse imprese dell’AgriMercato coperto di Varese in viale Valganna, dove i Cantoni gestiscono un banco, si sono recate prontamente presso il vivaio per offrire supporto nella rimozione delle trote morte.

«Questa mattina il nostro collega Cantoni ci ha informato che domani e sabato non sarebbe presente al Mercato Coperto di Varese in viale Valganna. Appena abbiamo appreso cosa era successo alla sua azienda agricola, non abbiamo esitato e siamo partiti per dargli una mano: un gesto concreto di solidarietà tra agricoltori», raccontano Elena Zibetti e Diego Frattini, associati a Coldiretti e produttori della rete Campagna Amica.

Il presidente di Coldiretti Como Lecco, Fortunato Trezzi, esprimendo piena vicinanza a Cantoni e alle altre aziende agricole e cittadini colpiti da gravi danni in questi giorni di maltempo, sottolinea nuovamente «la vulnerabilità del territorio, dove il rischio di eventi atmosferici violenti è purtroppo sempre elevato e rimane tale anche nei prossimi giorni. Si osserva una tendenza alla tropicalizzazione, con fenomeni più frequenti e intensi, come grandinate più consistenti, alterazioni stagionali, precipitazioni rapide e intense e repentini cambiamenti climatici che danneggiano le coltivazioni. Le province di Como e Lecco, insieme alla Brianza, sono state le più colpite dal maltempo, anche se si sono registrati danni significativi anche in altre zone della Lombardia».