Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

“Sport & Heart Day a Mariano Comense: una festa di volontariato, sport e cultura per tutta la comunità”

Il volontariato rappresenta il fulcro di quella che in passato era la Festa dello sport di Mariano Comense, ora evolutasi in una manifestazione che mette in mostra anche numerose altre associazioni. Il cambiamento nell’impostazione dell’undicesima edizione è ben comunicato attraverso il nuovo nome scelto dagli organizzatori: «Sport & Heart Day – la Festa del Volontario».

L’evento, dal titolo “Sport & Heart Day”, celebra il volontariato presso il parco di via dei Vivai. «L’obiettivo è stato coinvolgere tutte le associazioni di volontariato presenti in città, dalle sportive a quelle culturali e sociali. Interverranno anche realtà come Tecum e la cooperativa Penna Nera», ha spiegato Davide Canosa, vicepresidente della Pro loco, che quest’anno organizza l’iniziativa sotto il patrocinio del Comune.

L’appuntamento è per sabato 20 settembre al parco di via dei Vivai. Tra le 11 e le 18.30 sarà allestito un percorso interattivo con diversi stand distribuiti nell’area verde. Alle 18.45 è previsto il momento delle premiazioni, con la consegna degli attestati agli atleti e alle società che si sono distinte nella stagione precedente. La serata proseguirà con musica e intrattenimento dalle 19.30 alle 23.30, mentre il servizio cucina resterà aperto dalle 11 alle 22.30. Rispetto alle passate edizioni, gli orari sono cambiati: si è scelto di posticipare l’inizio delle attività e di prolungarle fino a tarda sera. Sono 32 le associazioni partecipanti, che si presenteranno alla comunità locale coinvolgendo in particolare i più piccoli, chiamati a completare il percorso tra gli stand per sperimentare giochi sportivi e scoprire diversi ambiti associativi.

All’ingresso del circuito, che si estenderà in tutto il parco, i partecipanti riceveranno un cartellino da compilare visitando i vari stand. Le associazioni hanno preparato numerose attività per suscitare interesse: per esempio, la Protezione civile proporrà ai bambini di spegnere delle fiamme di legno; chi riuscirà nell’impresa riceverà un attestato per aver superato un mini corso anti-incendio.

Tra le novità di questa edizione figurano la partecipazione dell’Antico e premiato corpo musicale città di Mariano e dell’Accademia musicale Mariano. «Il sabato le scuole sono chiuse, ma abbiamo invitato gli istituti a informare gli studenti sull’evento. Auspichiamo la presenza di molte famiglie con bambini», ha dichiarato Massimiliano Stigliano, assessore allo Sport e Manifestazioni, che punta a una rinnovata e partecipata edizione.