La comunità di Asso piange la scomparsa di Alessandro Villiger, conosciuto da tutti come “Sandro”, storico presidente della Pro Loco, che si è spento martedì 23 settembre all’età di 99 anni.
Villiger rappresentava un punto di riferimento fondamentale per il paese: ha dedicato tutta la sua vita all’associazione, impegnandosi finché le sue forze glielo hanno consentito. Per questo gli fu conferito il titolo di presidente onorario della Pro Asso. Instancabile nel suo ruolo, partecipava a ogni manifestazione e si occupava non solo della programmazione degli eventi, ma anche degli aspetti pratici. Spesso lo si poteva vedere intento a incollare manifesti per promuovere le iniziative oppure a collaborare in cucina per aiutare i volontari durante le occasioni speciali.
“Sandro ha fatto enormemente per Asso, la Pro Loco era la sua vita”, ricorda Fabio Locatelli, attuale presidente della Pro Loco e storico leader dell’Associazione Cacciatori. “Quando ha dovuto lasciare la guida, è stato un momento difficile per lui, ma fino all’ultimo ha mantenuto viva la sua passione. Fin dal primo momento in cui l’ho conosciuto, si è dedicato completamente alla Pro Asso, gestendo direttamente molte attività, ma mantenendo sempre un ottimo rapporto di collaborazione”.
Anche il sindaco Mirko Donadini Pina, per conto dell’intera Amministrazione comunale, ha voluto rendere omaggio al fondatore:
L’Amministrazione comunale di Asso esprime il più sentito cordoglio per la perdita di Alessandro Villiger, storico presidente della Pro Loco di Asso. Figura cardine della nostra comunità, Sandro ha impiegato con grande passione e costante dedizione la sua vita nel promuovere il territorio, dando impulso a iniziative culturali e sociali in grado di rafforzare l’identità e il senso di appartenenza degli abitanti. Il suo impegno, il suo entusiasmo e la sua visione rappresentano un’eredità preziosa per tutti noi. L’Amministrazione comunale si unisce nella vicinanza alla famiglia e alla Pro Loco in questo momento di dolore, ricordando Alessandro Villiger come un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra comunità.