Como e l’area circostante si sono risvegliate dopo le gravi ripercussioni causate dall’intenso maltempo che ha colpito il territorio nella giornata di ieri. Le strade si sono riempite d’acqua, si sono verificati smottamenti, alcuni quartieri sono rimasti isolati e la possibilità di ulteriori piogge nelle prossime ore alimenta l’ansia tra residenti e autorità. La protezione civile ha infatti segnalato che il terreno è ancora instabile e che le precipitazioni attese oggi potrebbero peggiorare una situazione già critica. Tra le preoccupazioni principali vi è il rischio che il lago possa esondare.
In questo momento complicato non è mancato il pensiero di solidarietà di Cesc Fabregas, allenatore del Como, che ieri 22 settembre ha pubblicato un post sui social: “Il mio pensiero oggi va a tutte le persone di Como. Vedere il nostro splendido lago esondare e i danni provocati è davvero doloroso. Per me Como non è solo una città, ma casa, famiglia e comunità. A tutte le persone, famiglie e attività colpite voglio dire che non siete soli. Siamo al vostro fianco e credo nella forza e nell’unione di questa città. Insieme supereremo questo momento e ritorneremo a vedere Como brillare.”
La squadra inoltre ha deciso di donare l’intero ricavato del match di Coppa Italia contro il Sassuolo, in programma mercoledì 24 settembre, per supportare la comunità locale in questa fase difficile.
Questo gesto ha rapidamente ricevuto numerose manifestazioni di apprezzamento, confermando ancora una volta il forte legame che unisce la squadra e la città.