Un movimento franoso è avvenuto oggi 24 settembre 2025 sul monte Croce, lato rivolto verso Como. Dalla città è ben visibile una lunga fascia di fango e terra che attraversa la vegetazione del pendio boschivo, simile a una cicatrice che scende tra gli alberi fino alle quote inferiori.
Lo slittamento del materiale risulta limitato ma ben riconoscibile: il terreno, satura, ha ceduto in un canalone naturale, tracciando una linea netta che interrompe il manto verde del bosco. Al momento, in assenza di comunicati ufficiali riguardanti l’evento, non si hanno informazioni su possibili rischi per le abitazioni situate più a valle conseguenti a questo smottamento.
Si consiglia cautela a chi si trova a percorrere i sentieri dell’area e a chi si sposta nelle zone di Civiglio–Brunate e nei quartieri alla base dei due versanti: evitare di avvicinarsi alla zona di distacco e segnalare eventuali nuovi movimenti del terreno alle autorità competenti.