Seguici su:

Hello NOTIZIE

Notizie e Cronaca dal Lario

Allerta Meteo a Como: Pioggia intensa, strade chiuse e rischio frane, aggiornamenti in tempo reale

La pioggia ha ricominciato a scendere fortemente, influenzando negativamente le aree attorno a Como, come annunciato dalle previsioni meteorologiche della protezione civile che hanno previsto condizioni climatiche avverse a partire dalle 15:00. La situazione è fluida, e per informazioni aggiornate si può consultare il seguente link.

La strada Regina rimarrà inaccessibile a Argegno almeno fino a stasera, 23 settembre, con previsioni di instabilità meteorologica per tutto il giorno. La Regione Lombardia ha già emesso ieri un avviso di allerta idrogeologica di livello arancione e un avviso giallo per temporali e rischi idraulici, anticipando la possibilità di nuovi temporali isolati fino a questa sera. Recentemente, intorno alle 17:15, si è verificata un’altra perturbazione.

Diverse vie sono al momento chiuse al traffico secondo quanto riportato dalla polizia locale di Como, tra cui via Bixio, via XXVII Maggio, via Santa Marta, via Regina Teodolinda, via Castel Baradello, il sottopasso di via Colombo, via dei Patrioti a Civiglio, oltre a via Torno e la SP Lariana nei segmenti di Blevio e Torno.

Per quanto riguarda le operazioni di gestione dell’emergenza, già da ieri è in azione il Centro operativo comunale, e la Prefettura ha attivato il Centro di coordinamento soccorsi a livello provinciale. Sono presenti 20 agenti della Polizia locale per turno, supportati da dieci volontari, che hanno mantenuto la vigilanza anche durante la notte grazie all’aiuto di associazioni di volontariato.

Intanto, a Blevio e Faggeto Lario la situazione rimane tesa dopo gli eventi distruttivi di ieri. Faggeto Lario ha emesso un comunicato urgente a seguito delle intense piogge che hanno causato smottamenti e sono state segnalate strade pericolose e a rischio frana.

Le autorità consigliano prudenza, suggerendo di limitare gli spostamenti e di non ignorare le segnalazioni di pericolo come transenne o restrizioni temporanee. Si raccomanda di evitare aree a rischio come scarpate e corsi d’acqua e di non parcheggiare vicino a pendii o muri di contenimento. In caso di emergenza, si deve contattare il numero 112, e per segnalazioni alla Polizia locale si può chiamare lo 031 26 55 55. Le notizie sull’evolversi della situazione sono in continuo aggiornamento.